La granigliatura nel settore aerospaziale ha le caratteristiche di rafforzare la superficie, rimuovere strati di ossido e sbavature e migliorare la resistenza alla fatica, e ha requisiti rigorosi in termini di tipo di graniglia, parametri di lavorazione, qualità della superficie, ecc.
Le principali caratteristiche e requisiti della granigliatura nel settore aerospaziale includono:
Caratteristiche:
I.Rinforzo superficiale:
La pallinatura ad alta velocità crea una sollecitazione di compressione residua sulla superficie dei pezzi, migliorando così la resistenza alla fatica e all'usura dei materiali.
II.Rimozione dello strato di ossido e delle sbavature:
La pallinatura può rimuovere efficacemente lo strato di ossido, le sbavature e le impurità dalla superficie dei pezzi, fornendo una buona base per il successivo rivestimento o incollaggio.
III.Miglioramento della rugosità superficiale:
Regolando il tipo di iniezione e i parametri di lavorazione, è possibile controllare con precisione la rugosità superficiale per soddisfare i requisiti di progettazione di diverse parti.
IV.Aumento della durata delle parti:
La pallinatura può eliminare i difetti superficiali e migliorare la resistenza alla fatica dei materiali, in particolare nei componenti aerospaziali sottoposti a cicli di sollecitazione elevati.
V.Controllabilità del processo:
Il processo di granigliatura può essere regolato in base al materiale, alla forma e ai requisiti prestazionali dei pezzi e presenta una buona controllabilità.
Requisiti:
I.Selezione dello scatto:
Nel settore aerospaziale si utilizzano solitamente graniglia ad alta durezza, elevata resistenza e non inquinante, come la graniglia ceramica e la graniglia in acciaio inossidabile, per soddisfare i requisiti di qualità superficiale e resistenza dei componenti.
Controllo dei parametri di elaborazione:
La velocità, l'angolazione, la copertura e altri parametri della granigliatura devono essere rigorosamente controllati per garantire la coerenza e la ripetibilità dell'effetto di lavorazione.
II.Controllo della qualità della superficie:
La qualità della superficie delle parti trattate deve essere rigorosamente controllata, ad esempio per verificare la rugosità superficiale, le sollecitazioni residue, i residui dello strato di ossido, ecc., per garantire la conformità agli standard aerospaziali.
III.Precisione e stabilità dell'attrezzatura:
Le attrezzature per la granigliatura devono avere elevata precisione e stabilità per garantire l'accuratezza e la controllabilità del processo di lavorazione.
Tutela ambientale e sicurezza:
Durante il processo di granigliatura è necessario adottare misure di protezione ambientale adeguate, come la rimozione della polvere, il riciclaggio dei rifiuti, ecc., e deve essere garantita la sicurezza degli operatori.
In sintesi, la granigliatura svolge un ruolo importante nel settore aerospaziale. Può migliorare efficacemente le prestazioni superficiali dei componenti e prolungarne la durata. Tuttavia, allo stesso tempo, sono previsti requisiti rigorosi per quanto riguarda i parametri di processo, la precisione delle attrezzature, la selezione dei materiali di granigliatura e il controllo qualità della granigliatura.
Data di pubblicazione: 04-07-2025