La sabbiatura per la rimozione della ruggine è uno dei metodi di pretrattamento superficiale di alta qualità. Non solo può rimuovere completamente ossidi, ruggine, vecchi strati di vernice, macchie d'olio e altre impurità dalla superficie metallica, conferendole un colore metallico uniforme, ma può anche conferire alla superficie metallica una certa rugosità per ottenere una superficie uniformemente ruvida. Può anche trasformare le sollecitazioni meccaniche di lavorazione in sollecitazioni di compressione, migliorando l'adesione tra lo strato anticorrosivo e il metallo base, nonché la resistenza alla corrosione del metallo stesso.
Esistono tre tipi di sabbiatura: a seccosabbiasabbiatura, bagnatosabbiasabbiatura e vuotosabbiasabbiatura. Conosci i rispettivi vantaggi e svantaggi?
I. Sabbiatura a secco:
Vantaggi:
Alta velocità ed efficienza, adatte per pezzi di grandi dimensioni e applicazioni che richiedono la rimozione di sporco ostinato.
Svantaggi:
Genera una grande quantità di polvere e residui abrasivi, che possono causare inquinamento ambientale e ritenzione di abrasivi. L'adsorbimento statico degli abrasivi è un problema comune.Rinforzo superficiale:
La pallinatura ad alta velocità crea una sollecitazione di compressione residua sulla superficie dei pezzi, migliorando così la resistenza alla fatica e all'usura dei materiali.
II.Bagnatosabbiasabbiatura
Vantaggi:
L'acqua può rimuovere materiali abrasivi, ridurre la polvere, lasciare meno residui sulla superficie e prevenire l'assorbimento di elettricità statica. È adatta per la decontaminazione e il trattamento superficiale di componenti di precisione, evitando ulteriori danni alla superficie del pezzo.
Svantaggi:
La velocità è più lenta di quella a seccosabbiaturaIl mezzo acquoso può causare corrosione al pezzo in lavorazione ed è necessario prendere in considerazione la questione del trattamento dell'acqua.
III. Sabbiatura sotto vuoto
La sabbiatura sottovuoto è un tipo di sabbiatura a secco. Si tratta di un metodo specifico nella tecnologia di sabbiatura a secco che utilizza tubi sottovuoto alimentati da aria compressa per accelerare la spruzzatura di materiali abrasivi. La sabbiatura a secco si divide in tipo a getto d'aria e tipo centrifugo. La sabbiatura sottovuoto appartiene al tipo a getto d'aria e utilizza il flusso d'aria per spruzzare materiali abrasivi ad alta velocità sulla superficie del pezzo da lavorare. È particolarmente adatta per pezzi che non sono adatti al trattamento con acqua o liquidi.
Vantaggi:
Il pezzo in lavorazione e l'abrasivo sono completamente sigillati all'interno della scatola, impedendo la fuoriuscita di polvere. L'ambiente di lavoro è pulito e non ci saranno particelle abrasive disperse nell'aria. Questa soluzione è adatta alla lavorazione di componenti di precisione con requisiti estremamente elevati per l'ambiente e la precisione superficiale del pezzo.
Svantaggi:
La velocità di funzionamento è lenta. Non è adatto alla lavorazione di pezzi di grandi dimensioni e il costo dell'attrezzatura è relativamente elevato.
Per maggiori informazioni non esitate a contattare la nostra azienda!
Data di pubblicazione: 04-09-2025