Le microsfere di vetro presentano una maggiore "compatibilità superficiale" rispetto a numerosi altri abrasivi, come l'allumina, il carburo di silicio e la graniglia d'acciaio. Questa caratteristica è principalmente attribuibile alle sue particolari proprietà fisiche e chimiche. La compatibilità superficiale delle microsfere di vetro è evidente...
La pulizia superficiale è molto importante per i pezzi lavorati o le parti metalliche prima del rivestimento e della verniciatura. Di solito, non esiste uno standard di pulizia universale e varia a seconda dell'applicazione. Tuttavia, esistono alcune linee guida generali che includono la pulizia visiva (nessuna sporcizia visibile, polvere,...
La sabbiatura per la rimozione della ruggine è uno dei metodi di pretrattamento superficiale di alta qualità. Non solo può rimuovere completamente ossidi, ruggine, vecchie pellicole di vernice, macchie d'olio e altre impurità dalla superficie metallica, conferendole un colore metallico uniforme, ma può anche conferire...
Gli abrasivi non metallici sono ampiamente utilizzati in vari scenari di sabbiatura, con differenze significative negli effetti. Le considerazioni chiave per la scelta degli abrasivi non metallici sono le seguenti: 1. Materiale del substrato: materiali diversi hanno requisiti diversi in termini di durezza e capacità di taglio...
Come tutti sappiamo, gli abrasivi per sabbiatura tradizionali trovano un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori. Oggi ci concentreremo sulle loro applicazioni nel settore delle nuove energie. Gli abrasivi per sabbiatura tradizionali sono utilizzati principalmente nel settore delle nuove energie per il pretrattamento superficiale dei materiali...
Nel settore della produzione automobilistica, la selezione razionale degli abrasivi per la sabbiatura gioca un ruolo cruciale nel migliorare la qualità del trattamento superficiale dei componenti automobilistici. Diversi tipi di abrasivi hanno proprietà uniche e sono adatti a diverse fasi della produzione automobilistica...
1. Introduzione: Produciamo due tipi di graniglia e graniglia d'acciaio. Graniglia/graniglia d'acciaio standard e graniglia/graniglia d'acciaio al cromo. La tipologia al cromo contiene una percentuale di Cr pari allo 0,2-0,4% e ha una maggiore resistenza alla fatica, raggiungendo fino a 2600-2800 cicli. L'aggiunta di un certo elemento al cromo durante la produzione rende l'acciaio più resistente...
Negli ultimi anni, il continuo aumento dei prezzi dei materiali abrasivi per la sabbiatura ha imposto una notevole pressione sui costi in settori come la produzione manifatturiera, la riparazione navale e il trattamento delle strutture in acciaio. Per affrontare questa sfida, le aziende devono ottimizzare sia le strategie di approvvigionamento che quelle di utilizzo per ridurre i costi...
Nella cantieristica navale e nei progetti di protezione anticorrosiva di grandi strutture in acciaio, la scelta degli abrasivi deve essere ponderata in base a fattori quali l'efficienza di rimozione della ruggine, la qualità della superficie, la tutela ambientale e i costi. I vantaggi e gli scenari di applicazione dei diversi abrasivi variano notevolmente...
La selezione delle attrezzature di sabbiatura per le piattaforme petrolifere offshore richiede una valutazione approfondita delle peculiarità ambientali, della sicurezza, dell'efficienza e della durata. Di seguito sono riportati gli aspetti chiave: 1. Requisiti per la selezione delle attrezzature 1. Progettazione antideflagrante È...
La scelta dell'abrasivo più adatto per la sabbiatura superficiale dipende dal materiale da sabbiare, dalla finitura desiderata e da considerazioni ambientali. I fattori chiave includono durezza, densità, forma e dimensione dell'abrasivo, nonché la sua capacità di creare il profilo superficiale desiderato. En...
La granigliatura nel settore aerospaziale ha le caratteristiche di rafforzare la superficie, rimuovere strati di ossido e bave e migliorare la resistenza alla fatica, e ha requisiti rigorosi per quanto riguarda il tipo di graniglia, i parametri di lavorazione, la qualità della superficie, ecc. Le caratteristiche e i requisiti principali della granigliatura nel settore aerospaziale sono: